FAQ unified communications

Quali sono le 10 FAQ più comuni riguardanti i sistemi di connettività e collaborazione in azienda?

Abbiamo analizzato tutte le informazioni più aggiornate e le abbiamo affinate attraverso la nostra esperienza.

1. Quali sono i vantaggi concreti del passaggio a un sistema telefonico VoIP?

C'è molta curiosità sui benefici tangibili delle piattaforme voIP in termini di costi e funzionalità. I punti di forza sono la facilità di utilizzo, la semplicità di installazione e la grande scalabilità in base alle esigenze e alle previsioni di sviluppo. Ciò si riflette in una importante riduzione di costi rispetto ai sistemi tradizionali.

2. Come possiamo migliorare la collaborazione tra dipendenti in ufficio e da remoto?

Le aziende sono sempre più interessate a soluzioni ibride che consentano una comunicazione fluida tra lavoratori in presenza e da remoto. Sistemi audio-video professionali semplici da utilizzare e piattaforme di collaborazione integrate, come Microsoft Teams o Cisco Webex, sono molto richiesti.

3. Come possiamo garantire la sicurezza delle comunicazioni aziendali?

Con l'aumento dello smart working, la cybersecurity è diventata una preoccupazione primaria. Le imprese cercano soluzioni VoIP e cloud con crittografia avanzata e autenticazione a più fattori.

4. Quali sono le opzioni per modernizzare le sale riunioni con tecnologie audio-video?

Migliorare l’efficienza aziendale è una necessità in continua evoluzione. Aggiornare le proprie sale meeting con sistemi di videoconferenza integrati, display interattivi e soluzioni audio di alta qualità per migliorare le riunioni ibride, ovvero in presenza e da remoto, è un passaggio obbligato per ottimizzare la produttività.

5. Come possiamo sfruttare il digital signage per la comunicazione interna ed esterna?

L'utilizzo di schermi digitali di grandi dimensioni per condividere informazioni in modo dinamico e accattivante è indice di responsabilità e attenzione verso dipendenti e clienti. Rappresenta il primo biglietto da visita per un’azienda moderna.

6. Quali sono i vantaggi del WiFi 6 e 7 per una rete aziendale?

Le ultime generazione di WiFi migliorarano prestazioni e connettività, specialmente in ambienti ad alta densità di dispositivi [8]. Una disamina di tutti i vantaggi si può visionare ai seguenti link: WiFi 6 e WiFi 7.

7. Come possiamo integrare i sistemi di comunicazione esistenti con le nuove soluzioni cloud?

La migrazione graduale verso il cloud nasce dalla necessità di dover gestire in modo efficiente un quantitativo di dati sempre più grande. Le soluzioni in cloud sono facilmente scalabili e sono sempre più sicure, permettendo di ottimizzare investimenti e costi di gestione.

8. Quali sono le opzioni per implementare un contact center cloud?

Le aziende sono interessate a soluzioni di customer service basate su cloud per migliorare l'esperienza dei clienti, con tempi di risposta più veloci, e l'efficienza degli operatori, riducendo il numero di chiamate perse.

9. Come possiamo supportare il flusso di dati derivante dall’adozione delle nuove tecnologie?

Con l'aumento del traffico dati, le soluzioni di cablaggio strutturato ad alte prestazioni supportano le applicazioni attuali e future in modo affidabile ed efficiente.

10. Quali sono le tendenze nell'unified communications che verranno integrate nell’attuale scenario?

L'intelligenza artificiale e la realtà aumentata per la collaborazione e le comunicazioni basate su 5G sono i principali ambiti che verranno sviluppati ed integrati nei sistemi di telecomunicazioni aziendali.

Richiedi un preventivo personalizzato

Contattaci
Follow us

© Copyright 2022 Teleimpianti S.p.A. - All Rights Reserved | REA BO-218734, P. IVA e CF 00550400378 e Capitale Sociale 500.000,00 - Privacy policy - Cookie policyCredits

chevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram