Descrizione Progetto
Residenza universitaria Carlo Mollino.
Struttura di 3 piani con 56 camere, 2 cucine collettive, palestra, sala conferenze. Situata presso il Politecnico di Torino.
La struttura dotata delle più moderne tecnologie volte al comfort degli ospiti e al risparmio energetico disporrà 56 camere, 2 cucine collettive, un’ampia sala conferenze dotata di soluzioni audio-video all’avanguardia,e un’area fitness.
A Teleimpianti è stata affidata la realizzazione dell’ impiantistica speciale dell’edificio e il sistema di supervisione e controllo degli impianti, finalizzato al comfort, alla sicurezza e al risparmio energetico.
Le soluzioni di building automation adottate – dal sistema per la supervisione e gestione del clima nei diversi ambienti, agli impianti di lighting – mettono in evidenza come tutto è stato progettato e realizzato con particolare attenzione al risparmio energetico.
Di grande rilievo anche l’impianto di comunicazione e multimedia: tutto l’edificio è servito da reti Wi-Fi e LAN di ultima generazione per l’accesso ad internet ad alta velocità.
Un progetto che, nei circa 3.200 metri quadrati che compongono la struttura, Teleimpianti S.p.A. ha curato in ogni dettaglio con un forte orientamento all’automazione, al risparmio energetico e alla sicurezza.
Grazie al lavoro svolto dal team di ingegneri e tecnici specializzati, la nuova residenza universitaria si pone oggi al top dell’avanguardia, con aree e camere dotate di tutti i comfort.

56
Camere
2
Cucine collettive
1
Sala conferenze
1
Palestra
Teleimpianti per il Camplus Torino ha progettato e sta realizzando:
SISTEMI DI SICUREZZA INTEGRATI
Videosorveglianza IP
Rilevazione incendio
NETWORKING
Realizzazione di tutta la struttura di networking e della copertura Wi-Fi con 10 Access point e controller.
VOIP & UNIFIED COMMUNICATION
Impianto telefonico IP e copertura DECT.
MULTIMEDIA
Impianto audio/video nella sala conferenza.
EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO
Impianto di building automation: impianto di supervisione per gestione del clima in tutte le camere e ambienti vari. Gestione e supervisione degli impianti meccanici, sistema di gestione degli oscuramenti, impianto di lighting, contabilizzazione dei consumi elettrici e termici. Tutti gli impianti sono progettati e gestiti con particolare attenzione al risparmio energetico.